Small data: l’importanza di hashtag e contenuti

Gli small data e tutto quello che gli ruota intorno sono la base da cui partire per individuare i trend. È proprio dall’analisi dei microdati, infatti, che si possono ricavare le informazioni più importanti in fase di costruzione di una strategia di content marketing.

Gli small data nascono dall’osservazione dei comportamenti degli utenti/fan e sono relativi a piccoli gruppi. Sono, quindi, dati che possono essere analizzati e studiati, se non direttamente dagli analisti, anche da normali computer.

Un esempio banale può essere quello dell’analisi delle reaction, dei commenti e delle visualizzazioni fatte dagli utenti di un gruppo Facebook oppure i risultati di una serie di interviste dirette fatte ai clienti di un supermercato o di una serie di supermercati.

 

I contenuti empatici sono la chiave del successo

I contenuti empatici sono quei contenuti che oltre a rispondere ad un bisogno informativo degli utenti riescono anche a costruire un ponte tra il brand e il letto. C’è grande concorrenza nel settore della comunicazione e dell’informazione. Ogni brand fornisce ai propri follower una quantità enorme di informazioni.

Per emergere è necessario utilizzare anche la chiave emozionale oltre a quella informativa/educativa. È la combinazione di queste due chiavi a creare un ponte tra il brand e l’utente instaurando, così, un contatto empatico. Il brand diventa una fonte non solo affidabile, ma anche un “amico” a cui chiedere consiglio o di cui fidarsi quando c’è da fare una scelta.

Quello tra brand e follower diventa un rapporto a due vie, interattivo, con stimoli e soluzioni che viaggiano da una parte e dall’altra. Questo tipo di rapporto è una ricchezza inestimabile per qualsiasi brand perché porta ad una forma di fidelizzazione solidissima. 

 

Hashtag: l’analisi che fa la differenza

Gli hashtag sono una fonte di informazioni inestimabile, soprattutto su Instagram. Volendo analizzare una categoria sociale, ad esempio gli amanti dei dolci, è possibile con un hashtag capirne le abitudini e le preferenze. Scegliendo #cake #sweet o hashtag simili si possono guardare tutte le immagini a cui sono stati associati.

Nel nostro caso specifico verrebbero fuori tipi di dolci, preparazioni ed ingredienti preferiti ecc. Un’indagine che estrapola soprattutto small data molto utili ad impostare una strategia di content marketing.

Agli hashtag sono, spesso, associati luoghi, influencer ed altri dati. Per tacere della fonte di dati inesauribile rappresentata dai commenti ai post. Alla fine di un’analisi così minuziosa si può ottenere una definizione del target molto importante. 

Una volta che gli hashtag si sono trasformati in persone, abitudini, preferenze e altri dati qualitativi è necessario fare lo step successivo ed inserire queste informazioni all’interno di una strategia mirata a produrre contenuti empatici a supporto di un piano di content marketing.

 

Se vuoi scoprire gli ultimi trend del digital marketing leggi il nostro articolo.

 

Seguici sui social

Facebook
LinkedIn
Instagram 

Panoramica privacy
openbox!

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Cookies Policy

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.