Boomer e Gen Z nella campagna Ikea

I boomer sono, nella visione delle nuove generazioni, i nati tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Sessanta che hanno atteggiamenti e modi di pensare superati. E se la Gen Z rappresenta un grosso polo d’attrazione per i brand, anche i Boomer non possono essere trascurati perché rappresentano una fetta consistente e spendente del mercato.

L’espressione, che poi è diventata un hashtag da milioni di contatti, That’s ok boomer è quello che il giovane rivolge al meno giovane quando fa finta di avergli dato retta o quando rassegnato capisce che proprio non c’è dialogo. Due mondi troppo distanti.

È proprio su questa mancanza, scherzando, che Ikea ha basato una campagna dedicata al canale TikTok che rappresenta perfettamente questa incomunicabilità.

 

Madame ed Elio testimonial generazionali

Madame, nome d’arte di Francesca Calearo, vent’anni ancora da compiere e una voce bella e ascoltata è stata scelta insieme con Elio, sessant’anni da poco compiuti, famosissimo cantautore e fondatore del gruppo Elio e le storie tese, per rappresentare le due generazioni.

Una scelta oculata e ben ponderata. Elio, per età e figura, rappresenta perfettamente il tipico boomer, ma la sua verve comica, la presenza come giudice in diversi talent show e il recente successo di LOL lo rendono attraente anche per i giovani.

Madame è una delle voci più riconosciute della Gen Z, ma la sua personalità, le sue canzoni e la partecipazione al Festival di Sanremo l’hanno resa un volto noto anche tra gli over 50.

Ma qual è la storia che raccontano?

 

Ikea e gli spazi per una felice convivenza

Ikea ha creato un format che è stato lanciato da Elio e Madame, per poi continuare con dei tips e delle micro scene fatte per sottolineare una diversa organizzazione degli spazi. Ovviamente il focus sulla diversa organizzazione degli spazi, uno dei cavalli di battaglia del colosso svedese, va in parallelo con mobili ed elementi d’arredo firmati Ikea.

Il tutto ha generato una reach della campagna del 300%, più di mille condivisioni e diverse migliaia di reaction sul profilo TikTok di Ikea. L’utilizzo dell’hashtag #thatsokboomer, poi, ha inserito la comunicazione in un flusso che ha superato i dieci milioni di contatti. Un ottimo risultato per una campagna creata pensando principalmente al mercato italiano.

 

Leggi il nostro articolo su Michael Jordan e la Nike

 

Seguici sui social

Facebook
LinkedIn
Instagram